Mercoledì 23 aprile scorso, presso la sala polivalente Ca' Solare IRPEA-ETS, è stato presentato un progetto sviluppato da alcuni nostri studenti che hanno partecipando ad un concorso Nazionale dal titolo "Per una scuola senza disuguaglianze", organizzato e promosso da Engim, Ente Nazionale dei Giuseppini del Murialdo, in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali.
Si è trattato di un docufilm proiettato a più di 60 studenti della nostra scuola di Padova "Camerini-Rossi" con le testimonianze di tre compagni migranti, accolti nelle comunità per minori non accompagnati del nostro territorio. L’obiettivo è quello di diffondere nelle nuove generazioni la consapevolezza che il fenomeno migratorio non è il lasciapassare per la delinquenza. Inoltre, è indispensabile contrastare gli stereotipi razzisti e promuovere la cultura dell'accoglienza e dell'integrazione.
I tre ragazzi testimonial hanno risposto alle domande che i loro compagni hanno posto sull'esperienza migratoria che hanno dovuto affrontare a causa delle disuguaglianze che affliggono il nostro pianeta.
All’evento è intervenuta anche Margherita Colonnello, assessora del Comune di Padova al Sociale, Integrazione e Inclusione Sociale, Diritto allo Studio, Politiche del Lavoro e dell’Occupazione, che ha salutato gli allievi ed ha spiegato il suo ruolo nell’amministrazione comunale invitandoli a visitare il Comune per conoscere da vicino il suo funzionamento.

Vieni a trovarci... e scopri la nostra: vedrai i laboratori di grafica, meccanica e termoidraulica e conoscerai gli insegnanti. E il modo migliore per fare la scelta giusta!!!
Borsa di studio per imparare il lavoro e la lingua. Un'opportunità per i neo diplomati ENGIM.
Per una scuola senza disuguaglianze, un docufilm proiettato a più di 60 studenti della nostra scuola di Padova "Camerini-Rossi" con le testimonianze di tre compagni migranti, accolti nelle comunità per minori non accompagnati del nostro territorio per diffondere nelle nuove generazioni la consapevolezza che il fenomeno migratorio non è il lasciapassare per la delinquenza.