In Classe verso la SOSTENIBILITÀ

In Classe verso la SOSTENIBILITÀ
Iniziato il viaggio di ENGIM VENETO lungo il tragitto della #sostenibilità, un percorso virtuoso per arrivare a garantire uno sviluppo responsabile.

All’avvio del progetto nella sede regionale di ENGIM Veneto di Vicenza, erano presenti il Direttore Generale Orazio Zenorini, il responsabile del progetto Antonino Stinà, i consulenti di #EAmbiente la società che accompagnerà la Fondazione ENGIM Veneto lungo il tragitto, oltre alla Responsabile e al team della sede  ENGIM Veneto di Verona Chievo che per prima inizierà il percorso.

La sostenibilità è un concetto ormai imprescindibile della nostra società ed è un dovere nei confronti del pianeta e dell’uomo che lo abita.

Come Fondazione ENGIM Veneto, realtà impegnata nella formazione e crescita delle persone, abbiamo il dovere di contribuire alla sostenibilità del nostro pianeta ad ogni livello, economico e sociale.

È una responsabilità che come educatori abbiamo soprattutto verso i nostri studenti che tra qualche anno entreranno nel mondo del lavoro, perché nel corso della loro formazione apprendano come coniugare gli aspetti della loro professione a quelli, altrettanto fondamentali, della sostenibilità.

Già da qualche anno in ENGIM Veneto abbiamo lanciato il marchio Be Human Be Green, che non è solo uno slogan ma testimonia il nostro orientamento verso l’ecologia di sistema.

L’obiettivo è di contribuire a formare esseri umani responsabili delle proprie azioni, cittadini coscienti del proprio ruolo nella costruzione di una società integrata e multiculturale, lavoratori rispettosi dell’ambiente.

Solo in questo modo potremmo immaginare davvero che le indicazioni fornite dall’Europa nell’Agenda 2030 trovino radici anche nella nostra collettività. Tanto da poterla cambiare, migliorandola.

“Perché il vero cambiamento, passa attraverso la formazione”. 

Per questo siamo orgogliosi di iniziare questo percorso.

Gallery
thumb
+
Buone vacanze!

11 Giu 2025  |  News  |  
thumb
+
Per una scuola senza disuguaglianze

Per una scuola senza disuguaglianze, un docufilm proiettato a più di 60 studenti della nostra scuola di Padova "Camerini-Rossi" con le testimonianze di tre compagni migranti, accolti nelle comunità per minori non accompagnati del nostro territorio per diffondere nelle nuove generazioni la consapevolezza che il fenomeno migratorio non è il lasciapassare per la delinquenza.

2 Mag 2025  |  Eventi  |  
thumb
+
GOL3 Corsi per disoccupati over 18

Corsi in partenza ad aprile e maggio per disoccupati over 18 [ISCRIZIONI APERTE] I corsi si svolgeranno presso i laboratori dell’SFP Camerini-Rossi di Fondazione IRPEA - ETS in Via Beato Pellegrino 155 a #Padova.

7 Apr 2025  |  News  |  
thumb
+
Camerini-Rossi: ACCANTO AI GIOVANI. Da 40 anni con i giovani tra formazione e orientamento

Camerini-Rossi Prima convento, poi riformatorio e oggi centro formativo e di orientamento professionale di Fondazione Irpea, è da più di un secolo a servizio di giovani e adulti in difficoltà in cerca della propria strada.

31 Mar 2025  |  Dicono di noi  |  
Sei un'Azienda? Inviaci la tua offerta di lavoro Invia la tua offerta
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

35137 · Padova
Via Beato Pellegrino, 155

Vedi mappa
Telefonaci

+39 049 8727300

Chiama
Scrivici

cfpcamerinirossi@irpea.it

Invia una mail