Coinvolgere i ragazzi, educarli in modo attivo alla crescita e alla capacità di elaborare curiosità e consapevolezza. Sono questi i temi che guidano i percorsi didattici delle scuole ENGIM Veneto, in alcuni casi facendo elaborare loro dei prodotti. Come, ad esempio, l’intervista a don Marco Pozza a seguito delle conferenze tenute nelle nostre Scuole di Formazione Professionale. Il video è il sunto di questo programma didattico, un percorso partecipativo per capire come si approfondisce un argomento e quali sono tutti gli ingredienti che lo compongono: la conoscenza del tema, la sintesi dei punti salienti tradotti in domande, la comunicazione al pubblico, fino alla diffusione sui media.
Un esperimento riuscito.
Per una giornata i ragazzi si sono trasformai in giornalisti intervistando don Marco che ha risposto con simpatia e profondità alle domande.
A questo è seguita un’attività di montaggio ed elaborazione grafica, per applicare concretamente le nozioni apprese in aula.
Questa filosofia, di imparare facendo, trova riscontro in tutti i corsi dell’ENGIM, dove all’aspetto teorico segue sempre un aspetto pratico che mira a condurre le studentesse e gli studenti ad essere i protagonisti del proprio futuro.
SFP Patronato Leone XIII
Classe 2^ Operatori Grafici Multimediali (Giulia, Giorgia, Alesia), coadiuvata da Alessio Andrein
Bando Aperto Servizio Civile Universale
Engim Internazionale
La Segreteria si prende un po' di riposo... si riapre il 4 gennaio 2021. ❄️🎄
Alla Scuola di formazione professionale targata Irpea l’orientamento scolastico si rinnova
Scarica la brochure della scuola con tutti i dettagli dei corsi triennali!